Microsoft ha introdotto molti cambiamenti con Windows 11, ma molte delle funzionalità principali sono rimaste invariate. Tra queste, il requisito di un account Microsoft per configurare qualsiasi dispositivo con la versione Home, anche se presto si applicherà anche a Windows 11 Pro.
Per molte persone, l’accesso o la creazione di un account Microsoft avrà molto senso. Funge da hub per tutti i software Windows più diffusi di Microsoft, da Microsoft 365 e le app Office a OneDrive e Outlook.
Ma se non si utilizza nessuno di questi software? Ottenere un account Microsoft solo per Windows 11 sembra superfluo, ma c’è una soluzione. Che si tratti di un’installazione pulita o della prima configurazione di un nuovo dispositivo, ecco due modi per utilizzare comunque un account locale.
Installare in modo pulito Windows 11 senza un account Microsoft
Primo metodo
Se qualcosa è andato storto con Windows 11 o avete bisogno di un nuovo inizio, la reinstallazione potrebbe essere l’unica opzione possibile. Questo è anche il metodo se il vostro dispositivo è idoneo per un aggiornamento gratuito da Windows 10, ma non è ancora stato consegnato.
Tuttavia, è importante notare che questa operazione cancellerà tutto ciò che è presente sul computer. Assicuratevi di eseguire un backup di tutto ciò che vi serve prima di procedere.
- Andate alla pagina ufficiale di download di Windows 11 e fate clic su “Scarica ora” sotto “Crea supporto di installazione di Windows 11”;
- Dopo qualche secondo dovrebbe essere scaricato lo Strumento di creazione supporti. Fate clic su di esso per aprirlo, quindi su “Sì” per confermare;
- Accettare i termini e le condizioni, quindi attendere l’avvio del processo;
- Una volta scaricato, inserire una chiavetta USB e spostare il file su di essa;
- Scaricare Rufus: qualsiasi versione 3.19 o più recente funzionerà;
- Aprite l’applicazione;
- Selezionate la chiavetta USB dal menu a tendina “Dispositivo“, quindi fate clic su “Seleziona” e scegliete il file di Windows 11;
- Fare clic su “Avvia” nella parte inferiore della finestra;
- Vengono visualizzate quattro opzioni di personalizzazione. Deselezionate la casella accanto a “Rimuovi il requisito di un account Microsoft online“, quindi fate clic su “OK“;
- Assicurarsi che la chiavetta USB sia ancora collegata, quindi riavviare il dispositivo;
- Prima che appaia il logo di Windows, tenere premuto F8 per entrare in modalità provvisoria (questo può variare a seconda del produttore);
- Utilizzare i tasti freccia e Invio per scegliere “Usa un dispositivo“, quindi selezionare la chiavetta USB;
- Dopo qualche secondo, selezionare la lingua e la regione e scegliere “Avanti“;
- Fare clic su “Installa ora“, quindi su “Non ho un codice prodotto” nella schermata successiva (è sempre possibile aggiungerlo in seguito, se lo si possiede);
- Fate clic su “Avanti“, quindi scegliete la versione desiderata e di nuovo “Avanti”;
- Accettate i termini di licenza, quindi scegliete “Personalizzato: Installa solo Windows (avanzato)”;
- Selezionare “Unità 0“, che dovrebbe essere la posizione dell’installazione corrente, e fare clic su “Elimina“;
- Fare clic su “Sì”, quindi su “Avanti”.
A questo punto, seguendo la procedura normale, sarà possibile configurare Windows 11 utilizzando un account locale.
Secondo metodo
Se avete appena completato i passaggi sopra descritti e vi viene ancora richiesto di utilizzare un account Microsoft, ecco cosa provare. Questi metodi sono validi anche nel caso in cui abbiate appena acquistato un nuovo dispositivo Windows 11.
- Selezionate la regione e il layout della tastiera come di consueto;
- Se non si aggiunge un secondo layout di tastiera, viene richiesto di accedere a un account Microsoft;
- Immettere un nome utente casuale e fare clic su “Avanti”;
- Immettere una password casuale (non è necessario ricordarla) e fare clic su “Accedi” alcune volte;
- Alla fine dovrebbe apparire un messaggio che dice “Oops, qualcosa è andato storto“. Fare clic su “Avanti”;
- Immettere il nome che si utilizzerà per l’account locale, quindi fare clic su “Avanti”;
- Immettere la password che si desidera utilizzare (è necessario ricordarla) e fare clic su “Avanti”;
- Se necessario, aggiungere le risposte alle tre domande di sicurezza, quindi fare di nuovo clic su “Avanti”;
- Scegliere le impostazioni sulla privacy, quindi cliccare ancora due volte su “Avanti”;
- Infine, fare clic su “Accetta” per completare la configurazione.
A questo punto, Windows 11 verrà configurato utilizzando un account locale anziché uno Microsoft. Se volete provare Windows 11 utilizzando un account locale, andate in Impostazioni > Account > Altri utenti e fate clic su “Aggiungi un altro utente“, quindi su “Non ho le informazioni di accesso di questa persona“. Questo metodo è ufficialmente supportato da Microsoft, quindi non è necessario alcun intervento.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.techadvisor.com/article/860667/set-up-windows-11-without-microsoft-account.html