Molte persone pensano solo all’iPad quando acquistano un nuovo tablet, ma ci sono molti motivi per scegliere un modello Android.

“Dal momento che Android è una piattaforma open-source, gli sviluppatori hanno molta flessibilità”, afferma Antonette Asedillo, che supervisiona i test di tablet e computer per Consumer Reports. E questo significa più scelta per i consumatori: prezzo, funzioni e design. Questi tablet sono interessanti anche per chi ha un telefono Android. Se il tablet utilizza lo stesso sistema operativo dello smartphone, è più facile sincronizzare applicazioni e file tra i dispositivi.

Di seguito forniremo una lista di tablet con sistema operativo Android che potresti acquistare. La lista è stata redatta tenendo conto di numero fattori come la sicurezza, le performance, il deisgn etc.

Galaxy Tab S6 Lite

Si può spendere di più per un tablet più veloce con uno schermo ancora più bello, ma il Galaxy Tab S6 Lite dovrebbe essere perfetto per la maggior parte delle persone. Ottiene valutazioni superiori alla media per quanto riguarda le prestazioni e la qualità del display, e la parte migliore potrebbe essere il prezzo.

L’S6 ha uno schermo da 10,4 pollici, che è appena al di sopra delle dimensioni medie senza sconfinare nel territorio ingombrante dei modelli più grandi. La batteria è durata 12,2 ore nel nostro test di navigazione web ed è dotata di 128 GB di memoria integrata. Se avete bisogno di spazio aggiuntivo, potete inserire una scheda microSD. Per un prezzo un po’ più alto, si può scegliere il Galaxy Tab S6, che ha ottenuto un punteggio leggermente superiore in termini di prestazioni, ma che in cambio sacrifica un po’ di durata della batteria.

Galaxy Tab S8

Il Galaxy Tab S8 potrebbe essere un’ottima scelta per chi vuole utilizzarlo per lavoro, che si tratti di manipolare fogli di calcolo o montare video, con un punteggio eccezionale per le prestazioni e un ottimo display. Ciò che lo contraddistingue è la durata della batteria, con un’autonomia di 13,5 ore di navigazione sul web. Come gli altri tablet Samsung, è dotato di 128 GB di memoria espandibile grazie allo slot per schede microSD. I tablet professionali hanno prezzi professionali: costa circa 799€ quando non è in offerta.

Con i suoi 11 pollici, lo schermo dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte delle persone (per alcuni potrebbe anche essere troppo grande). Ma se il vostro lavoro richiede una superficie ancora maggiore, potreste provare il Galaxy Tab S8+, che è molto simile, a parte lo schermo da 12,4 pollici e la durata della batteria più breve. C’è anche l’S8 Ultra, il tablet più grande nella nostra classifica. Ha un enorme display da 14,6 pollici e un prezzo superiore a 1.300€.

Lenovo Yoga Tab 13

Se avete bisogno di un tablet per affrontare la giornata lavorativa – e non solo – questo Lenovo Yoga Tab 13 da 13 pollici dovrebbe essere in cima alla vostra lista.

Nei nostri test ha raggiunto quasi 14,5 ore di navigazione web e quasi 13 ore di riproduzione video. Si tratta di un tempo più che sufficiente per aggiornarsi sulle notizie e consultare la casella di posta elettronica al bar e avere ancora il tempo di guardare qualche episodio del vostro programma preferito a casa senza dover prendere il caricabatterie.

Lo Yoga Tab 13 ha ottenuto un buon punteggio anche per quanto riguarda le prestazioni e la qualità del display, il che lo rende una scelta solida se l’ultima cosa di cui volete preoccuparvi è che la batteria del vostro tablet si scarichi proprio nel bel mezzo di un episodio di “Stranger Things”.

Contenuto liberamente ispirato a https://www.consumerreports.org/tablet/best-android-tablets-a2216161595/