A differenza dei telefoni cellulari di un tempo, l’avvento degli smartphone ha permesso agli utenti non solo di accedere al web, alle applicazioni e ai media, ma anche di personalizzare completamente lo schermo del telefono.

Nella maggior parte dei casi, le persone scelgono di “disegnarlo” per adattarlo alla propria personalità, ai propri hobby o al proprio stato d’animo. In genere, il modo migliore per ottenere questo risultato è cambiare semplicemente la schermata iniziale dello smartphone, la schermata di blocco o entrambe.

Il bello è che le opzioni sono illimitate. Sicuramente riuscirete a trovare qualcosa di più interessante di quella predefinita.

Ecco come impostare la propria immagine di sfondo sul dispositivo iOS o Android.

Come impostare lo sfondo su iPhone / iOS

Esistono due metodi possibili per impostare un’immagine di sfondo sui dispositivi iOS

Metodo 1

  • Andare su “Impostazioni” e selezionare l’opzione “Sfondo“;
  • Selezionare “Scegli un nuovo sfondo“. Verrà quindi data la possibilità di scegliere tra i disegni memorizzati dal telefono (dinamiche e foto), oppure di selezionare una foto dalla propria galleria;
  • Selezionate “Imposta” e scegliete “Imposta schermata di blocco“, “Imposta schermata iniziale” o “Entrambi“.

Metodo 2

  • Accedere all’applicazione “Foto” e selezionare la foto che si desidera utilizzare;
  • Fare clic sull’icona di condivisione nell’angolo inferiore sinistro dello schermo, quindi selezionare “Usa come sfondo“;
  • Scegliete di impostare la foto come schermata di blocco, schermata iniziale o entrambe;
  • Se non si dispone di una foto da utilizzare nella propria galleria, è sufficiente navigare sul web e trovarne una adatta.

Gli utenti iOS possono anche scaricare applicazioni dall’App Store che offrono una varietà di design per gli sfondi dello schermo.

Come impostare lo sfondo su Android

  • Iniziate a impostare la schermata iniziale tenendo premuto su un’area vuota dello schermo (cioè dove non ci sono applicazioni) e appariranno le opzioni della schermata iniziale;
  • Selezionate “Aggiungi sfondo” e scegliete se lo sfondo è destinato a “Schermata iniziale”, “Schermata di blocco” o “Schermata iniziale e di blocco”;
  • Apparirà un’altra serie di opzioni in cui si potrà scegliere la fonte della foto che si desidera utilizzare: Galleria, Foto, Sfondi live o Sfondi;
  • Se si sceglie una foto dalla Galleria, sarà possibile ritagliare l’immagine in base alle dimensioni desiderate. Una volta soddisfatti, è sufficiente fare clic su “Fatto“.

Contenuto liberamente ispirato a https://www.itproportal.com/guides/how-to-set-a-background-picture-on-your-android-or-ios-smartphone/