Adobe Illustrator è il software standard del settore per la creazione di arte vettoriale in modo efficiente e veloce e anche per la modifica della grafica, in quanto offre un sacco di strumenti ed effetti con cui gli utenti possono fare cose come effetti di scarabocchio, creare una brochure, utilizzare lo strumento penna, utilizzare campioni e colori, divertirsi con i modelli, utilizzare lo strumento mesh, creare loghi e così via, tuttavia con la pratica continua e le mani in Illustrator si può facilmente innescare l’abilità fuori dalla loro mente.

Vari strumenti utilizzati in Adobe Illustrator

Effetti scarabocchio

Il modo migliore per iniziare a usare gli strumenti di questo software sono gli effetti scarabocchio. Ciò significa che possiamo creare un testo scrivendo e utilizzando gli strumenti di base. È facile abituarsi a questi strumenti man mano che ci si imbatte nei diversi strumenti di colorazione e nelle diverse opzioni di scrittura.

Creare un opuscolo

Questo modo di iniziare è legato alla scrittura di un testo. Scegliete una qualsiasi brochure e iniziate a disegnarla, cioè cercate di incorporare il testo che contiene. In questo modo si fa più pratica scrivendo più testo con stili e caratteri diversi. In questo modo si possono creare diversi formati, come il formato ad albero, il formato curvo e così via, che permettono di imparare l’altezza, la larghezza, il dimensionamento e il layout.

Uso dello strumento penna

Se volete imparare e volete creare grafica che possa essere trasferita in Photoshop, allora dovreste iniziare a usare lo strumento penna. Si tratta di un altro strumento importante di questo software.

Utilizzando lo strumento Penna, è possibile disegnare forme semplici per creare un logo complesso. Inizialmente, non utilizzate i colori per creare la grafica; utilizzate il bianco per il riempimento e il nero per i tratti. In questo modo si ha più tempo per concentrarsi sulla grafica.

Una cosa è certa: inizialmente lo strumento penna può spaventare i principianti, perché è uguale alla penna che usiamo in un quaderno. Ma questa penna deve essere utilizzata con il mouse, il che non è compatibile con tutti.

Una volta imparato a usare lo strumento penna, possiamo creare disegni un po’ più complessi dall’inizio alla fine. Per fare questo, mantenete lo sfondo bianco e nero fino al momento in cui miglioreremo le nostre capacità.

Imparare le forme e lo strumento Pathfinder

Quando disegniamo grafici con lo strumento penna, diventa difficile disegnare perfettamente alcune forme, come cerchi, ellissi, rettangoli, triangoli e stelle. Illustrator fornisce forme già pronte che possiamo includere nella nostra grafica. Se utilizziamo queste forme nella nostra figura o nel nostro grafico, otterremo una forma più bella e più attraente. Inoltre, per gli oggetti complessi lo strumento Pathfinder ci aiuta a creare forme.

Uso di campioni e colori

Quando siamo in grado di disegnare correttamente usando le forme e lo strumento penna, allora si può dire che siamo diventati bravi a disegnare. Ora possiamo usare diversi colori per ottenere una grafica colorata. Quando si accede a un menu a discesa nel pannello dei campioni, si ottiene una barra degli strumenti della guida ai colori da cui è possibile selezionare un gran numero di colori. L’aspetto più interessante sono le tavolozze dei toni della pelle e la texture del modello di base; possiamo giocare con loro usando i colori.

Divertitevi con i pattern

È un’arte, ma se si gioca con loro ci si diverte di più. Giocare senza soluzione di continuità con più colori offre più modi di creare nuove grafiche. Qui c’è l’opzione Pattern, dove si possono immaginare infiniti modi di creare texture. Questa è una delle cose che preferisco e con cui mi piace giocare.

Uso dello strumento Mesh

È un altro strumento importante di questo software, utilizzato per rendere la grafica più realistica e tridimensionale. Quando usiamo i colori nella grafica, sembra un dipinto, quindi questo strumento riempie la grafica con il colore più profondamente e migliora la texture.

Dopo aver appreso tutti gli strumenti di Adobe Illustrator, datevi il tempo di verificare quanto avete imparato. Disegnate un hamburger, un cesto, una palla, una bottiglia o un disegno di un uccello. E iniziate successivamente a creare grafiche più complesse, come un logo, inviti per matrimonio e molto altro.

Contenuto liberamente ispirato a https://www.educba.com/how-to-use-adobe-illustrator/