I controlli audio predefiniti di Windows 11 sono piuttosto scarni, con opzioni di base per aumentare/diminuire il volume del sistema e delle singole applicazioni. Se si desidera avere il controllo completo dell’audio in Windows 11, è necessario un gestore audio di terze parti.
Personalmente non riesco a immaginare di utilizzare il mio PC con le impostazioni predefinite del volume. Un’applicazione di terze parti mi permette di utilizzare un equalizzatore per regolare le frequenze in base alle mie esigenze e persino di aggiungere effetti per un tocco in più. Inoltre, grazie a queste app è possibile aumentare notevolmente il volume nel caso in cui si disponga di altoparlanti più piccoli, come quelli integrati in un computer portatile.
Ma non limitarti all’aumento del volume; molte funzioni degne di nota possono portare la musica alle tue orecchie con pochi slide e toggle .
Per aiutarvi a trovare l’applicazione giusta per gestire l’audio del vostro PC Windows 11, ti elencherò alcuni dei migliori gestori audio per Windows 11.
FxSound
Adoro l’equalizzatore di FxSound perché non solo permette di cambiare le frequenze, ma insegna anche come l’aumento o la diminuzione di ciascuna frequenza influisca sull’esperienza. È sufficiente passare il cursore del mouse su ogni banda e apparirà una semplice spiegazione.
C’è anche una sezione di effetti sonori che include l’ambiance, il dynamic boost, il bass boost e altri effetti per migliorare ulteriormente l’audio.
La funzione più importante dell’applicazione è rappresentata dalle preimpostazioni che regolano automaticamente l’equalizzatore e gli effetti sonori per rendere gradevole un contenuto specifico. Sono incluse preimpostazioni per giochi, TV, voce, trascrizioni, aumento del volume, aumento dei bassi e altro ancora. È anche possibile creare le proprie preimpostazioni e salvarle per utilizzarle in seguito o esportarle/importarle per condividerle con altri.
La versione gratuita offre un controllo completo sull’equalizzatore e sugli effetti sonori, che possono essere regolati a piacimento. Tuttavia, per utilizzare i preset e creare preset personalizzati è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Se non vi dispiace regolare da soli l’equalizzatore, potete usare questa applicazione gratuitamente.
Letasoft Sound Booster
Letasoft Sound Booster è un’applicazione senza fronzoli destinata esclusivamente a una cosa: l’aumento del volume in Windows. Si ottiene solo una barra del volume scorrevole con una casella di controllo per attivarla/disattivarla. Inoltre, è possibile assegnare dei tasti di scelta rapida per una gestione rapida.
Assicura un aumento del volume regolare del 100-500%. Anche se le cifre esatte potrebbero essere diverse, la semplicità dell’applicazione la rende una scelta obbligata per il potenziamento del suono.
Letasoft Sound Booster supporta l’avvio automatico e nei nostri brevi test non abbiamo riscontrato alcuna distorsione. Infine, è possibile provarlo gratuitamente per 14 giorni.
Viper4Windows
Viper4Windows è uno strumento fantastico e indispensabile per gli audiofili. Sono disponibili le modalità Musica, Film e Freestyle per la messa a punto. Le prime due modalità hanno impostazioni adatte alla loro classe, mentre la Freestyle ha tutto da sperimentare. Tuttavia, se siete interessati solo al potenziamento del volume su Windows, dovreste provare il suo cursore Post-Volume.
È inoltre possibile attivare ViPER per i dispositivi di input/output selezionati con un configurator.exe che viene fornito con l’installazione originale. Ma la cosa migliore, oltre alle eccellenti funzioni, è che è gratuito al 100%.
DeskFX
Una potente applicazione di miglioramento del suono per Windows 11, completamente gratuita per uso personale. DeskFX è dotato di un equalizzatore a 20 bande che può essere regolato con 3 metodi diversi, tra cui grafico, parametrico e visivo. È possibile controllare completamente il numero di bande che si desidera utilizzare alla volta.
Sono presenti anche numerose preimpostazioni, che possono essere ulteriormente personalizzate modificando diverse frequenze a seconda della preimpostazione selezionata, come la pendenza o l’ampiezza, ecc. È inoltre dotato di numerosi effetti sonori come il coro, il potenziamento dei bassi, il riverbero, l’eco, il compressore e altro ancora.
Una cosa che mi piace molto di DeskFX è la possibilità di aggiungere un singolo effetto sonoro più volte per renderlo più potente. È anche possibile modificare la frequenza di ogni effetto aggiunto separatamente. Inoltre, è possibile creare preset personalizzati e salvarli o importarli/esportarli facilmente.
Equalizer APO
Equalizer APO è probabilmente l’applicazione di gestione audio più potente e completamente gratuita. Tuttavia, è un po’ difficile da usare perché è necessario configurare i file di testo per regolare le frequenze e altre impostazioni. È possibile caricare il file config.txt per effettuare le modifiche all’interno dell’applicazione.
L’opzione dell’equalizzatore grafico consente di selezionare un equalizzatore a 15 e 31 bande che può essere personalizzato spostando le frequenze verso l’alto o verso il basso. È anche possibile creare equalizzatori personalizzati in cui si aggiungono bande sul grafico a comando e si regolano secondo le necessità.
È presente un’impostazione dedicata all’amplificazione del volume e una serie di filtri. Oltre a migliorare l’audio, può anche controllare i dispositivi di ingresso/uscita e commutare i canali di uscita.
Breakaway Audio Enhancer
Breakaway non offre molte opzioni di personalizzazione, ma se vuoi un’applicazione semplice che funzioni bene senza troppi interventi, allora Breakaway fa al caso tuo. Non dispone di un equalizzatore, ma di 16 preset che possono essere applicati e personalizzati.
Una volta selezionata una preimpostazione, vengono visualizzate 5 barre per regolare la gamma, la potenza, la velocità, l’aumento dei bassi e la forma dei bassi. È presente una semplice spiegazione di come ognuna di queste compressioni influisca sulla preimpostazione. È possibile sperimentare facilmente aumentando/diminuendo ogni compressione utilizzando la rotella di scorrimento del mouse.
I nomi di questi preset non spiegano bene il loro utilizzo. È quindi necessario ascoltare ogni preset per capire quale sia il più adatto. Inoltre, vorrei che fosse possibile salvare una preimpostazione dopo averne regolato i livelli di compressione. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, si utilizzeranno comunque gli stessi livelli di compressione, quindi non è un grosso problema.
C’è anche una barra di aumento del volume che si può regolare per aumentare ulteriormente il volume. Un visualizzatore sul lato destro mostra il suono in ingresso e in uscita, il che è ottimo per avere un’idea di quanto Breakaway stia migliorando l’audio.
Boom 3D
Boom 3D è sia un gestore che un lettore audio. Ha una bella funzione di suono surround 3D che si può modificare per cambiare la posizione del suono 3D e la sua intensità. Inoltre, l’equalizzatore a 31 bande garantisce un’esperienza audio ottimale.
Dispone inoltre di decine di preimpostazioni che possono essere personalizzate dopo l’applicazione e facilmente ripristinate se necessario. Personalmente, mi piace applicare una preimpostazione e aumentarne l’intensità per aumentare il volume e gli effetti applicati. È presente un’interessante impostazione avanzata dell’equalizzatore che consente di regolare il collegamento tra due bande.
In basso, è possibile gestire e riprodurre i file audio presenti sul PC e persino creare/gestire playlist. Dalla stessa sezione, è possibile accedere anche alle radio locali e internazionali che verranno riprodotte nell’interfaccia Boom 3D. Tutti i miglioramenti audio si applicano anche alla radio.
È inoltre possibile cambiare rapidamente i dispositivi di ingresso e di uscita dall’interfaccia di Boom 3D.
EqualizerPro
EqualizerPro è considerato il miglior equalizzatore musicale per Windows 7/8/8.1/10 per migliorare la qualità del suono. È ideale per il controllo del volume del preamplificatore, le preimpostazioni personalizzate, l’equalizzatore a dieci bande, il facile interruttore on/off, l’effetto bass boost e oltre 20 preimpostazioni dell’equalizzatore.
EqualizerPro ha semplificato il controllo dell’intonazione e del tono per gli utenti, spostando le bande e ottenendo il risultato migliore. Amplifica le basse frequenze per ottenere un tono dei bassi omogeneo e pulito. Il software è inoltre dotato di diverse preimpostazioni, tra cui Vocal Booster, Jazz, Rock e funzioni che consentono agli utenti di creare preimpostazioni in base alle proprie esigenze.
Contenuto liberamente ispirato a https://geekflare.com/audio-manager-for-windows-11/