Il prezzo di Twitter Blue, il nuovo servizio di abbonamento premium del social network, sta per aumentare, a poco più di 8 mesi dal suo debutto.
Il servizio, lanciato negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda a novembre, consente agli abbonati di pagare per ottenere funzioni come la possibilità di annullare un tweet e di leggere articoli di notizie senza pubblicità. Al momento del lancio, Twitter Blue costava 3 dollari al mese, ma il costo mensile aumenterà a 5 dollari, ha comunicato Twitter agli abbonati giovedì.
L’aumento di prezzo, però, per ora riguarda solo i nuovi abbonati; agli abbonati esistenti non verrà addebitata la tariffa più alta fino a ottobre, ha precisato Twitter nella sua nota. Twitter ha dichiarato che l’aumento di prezzo sarà destinato allo sviluppo di nuove funzionalità e al miglioramento di quelle esistenti, nel tentativo di sostenere il giornalismo.
“Al momento del lancio, abbiamo voluto fortemente mantenere il costo dell’abbonamento il più basso possibile mentre testavamo, imparavamo e raccoglievamo feedback”, ha dichiarato un portavoce di Twitter in un comunicato. “Da allora abbiamo affinato la visione di questo prodotto, abbiamo condotto ricerche significative, abbiamo introdotto nuovi miglioramenti e altri sono in fase di sviluppo, e per questo stiamo aggiornando i prezzi”.
L’aumento dei prezzi arriva mentre Twitter è coinvolto in un’aspra disputa legale con Elon Musk. Ad aprile, il miliardario ha lanciato un’offerta non richiesta per rilevare Twitter per 44 miliardi di dollari. Ma all’inizio del mese Musk ha dichiarato di volersi ritirare dall’affare, sostenendo che Twitter ha violato l’accordo di acquisto non fornendo informazioni fondamentali sul numero di account spam presenti nel servizio. Twitter ha risposto con un’azione legale per costringere Musk a completare l’accordo.
Twitter Blue offre agli utenti una finestra di 30 secondi per l’annullamento di un tweet, che consente di effettuare revisioni ai propri tweet prima che vengano pubblicati su Twitter. Inoltre, gli utenti possono personalizzare la loro esperienza con temi e icone e organizzare i tweet in una cartella di segnalibri.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.cnet.com/news/social-media/twitter-blue-subscription-service-is-about-to-get-a-price-increase/