Con oltre l’80% dei consumatori che dichiarano che i social media – in particolare i contenuti degli influencer – incidono in modo significativo sulle decisioni di acquisto, i marketer di tutti i settori stanno guidando l’evoluzione del social media marketing (SMM) da strumento a sé stante a fonte multipla di marketing intelligence su un pubblico sempre più importante e in crescita.
Con l’aumento dell’uso dei social media, i responsabili marketing stanno perfezionando le strategie per cogliere il significativo vantaggio competitivo che l’impegno con questo pubblico chiave può offrire in modo ancora più rapido ed efficace rispetto al marketing tradizionale.
Che cos’è il social media marketing (SMM)?
Il social media marketing (SMM) (noto anche come marketing digitale ed e-marketing) è l‘uso dei social media – le piattaforme su cui gli utenti creano reti sociali e condividono informazioni – per costruire il marchio di un’azienda, aumentare le vendite e guidare il traffico del sito web. Oltre a fornire alle aziende un modo per coinvolgere i clienti esistenti e raggiungerne di nuovi, il social media marketing (SMM) dispone di dati analitici appositamente costruiti che consentono ai responsabili del marketing di monitorare il successo dei loro sforzi e di identificare ulteriori modi per coinvolgere i clienti.
Perché il social media marketing è così potente?
La potenzialità del social media marketing (SMM) è data dall’impareggiabile capacità dei social media in tre aree fondamentali del marketing: connessione, interazione e dati dei clienti.
- Connessione: Non solo i social media consentono alle aziende di entrare in contatto con i clienti in modi che prima erano impossibili, ma esiste anche una straordinaria gamma di canali per entrare in contatto con il pubblico di riferimento, dalle piattaforme di contenuti (come YouTube) e i siti sociali (come Facebook) ai servizi di microblogging (come Twitter).
- Interazione: La natura dinamica dell’interazione sui social media – che si tratti di comunicazione diretta o di “mi piace” passivi – consente alle aziende di sfruttare le opportunità pubblicitarie gratuite offerte dalle raccomandazioni eWOM (passaparola elettronico) tra clienti esistenti e potenziali. Non solo il positivo effetto di contagio dell’eWOM è un prezioso motore delle decisioni dei consumatori, ma il fatto che queste interazioni avvengano sui social network le rende misurabili. Ad esempio, le aziende possono misurare la loro “social equity”, un termine che indica il ritorno sugli investimenti (ROI) delle loro campagne di social media marketing (SMM).
- Dati sui clienti: Un piano di social media marketing (SMM) ben progettato fornisce un’altra risorsa inestimabile per incrementare i risultati di marketing: i dati dei clienti. Invece di essere sopraffatti dalle 3 V dei big data (volume, varietà e velocità), gli strumenti di SMM hanno la capacità non solo di estrarre i dati dei clienti, ma anche di trasformare questo oro in analisi di mercato attuabili, o addirittura di utilizzare i dati per creare nuove strategie.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.investopedia.com/terms/s/social-media-marketing-smm.asp