Secondo un’indagine di Sprout Social, l’85% delle aziende si affida ai social come fonte primaria di informazioni commerciali. E con quasi 4,6 milioni di persone sui social network, sono una parte cruciale della vostra strategia di crescita.
Non è più una novità che la concorrenza dei marchi sia agguerrita – in ogni settore – in giro per il web. Quindi, come fare per superare i concorrenti e far crescere il vostro business sui social media? Facendo un’analisi della concorrenza sui social media.
Quando imparate a conoscere le mosse dei vostri concorrenti, trovate il modo di rafforzare i punti di forza del vostro marchio, migliorare le vostre carenze e sfruttare le opportunità. In questa guida illustreremo il significato dell’analisi dei concorrenti sui social media, i suoi vantaggi, le fasi da seguire per eseguire questa analisi e un elenco degli strumenti necessari.
Che cos’è l’analisi della concorrenza sui social media?
L’analisi dei concorrenti sui social media è il processo di valutazione dei vostri concorrenti sui social media per trovare opportunità e costruire strategie per la crescita del marchio. L’analisi consente di identificare i punti di forza e di debolezza dei concorrenti per sviluppare una strategia di social marketing efficace. Inoltre, rivela informazioni rilevanti sul vostro pubblico di riferimento, sul motivo per cui è interessato ai marchi della concorrenza e sul modo in cui questi marchi fanno meglio nel social media marketing.
Perché l’analisi della concorrenza sui social media è importante?
L’analisi della concorrenza sui social media ha i suoi vantaggi al di fuori della strategia che utilizzate per esaminare i vostri concorrenti SEO. Vi permette di:
Capire meglio i vostri clienti ideali
L’analisi della concorrenza sui social media vi permette di capire meglio chi sono i vostri clienti ideali. Conoscere le personas dei vostri clienti vi consente di ottenere maggiori risultati di marketing, in quanto comprendete quali sono le piattaforme social media utilizzate dai vostri clienti ideali:
- Quali piattaforme di social media utilizzano i vostri clienti ideali
- Come utilizzano i contenuti
- I tipi di contenuti che cercano
- Quali sono i punti dolenti per i quali hanno bisogno di soluzioni
- A che ora sono attivi sui social media
Costruire una strategia social migliore
Quando capite come e perché i vostri concorrenti ottengono risultati migliori del vostro marchio, potete creare una strategia di social media efficace, o migliorarla se ne avete già una.
Un’analisi della concorrenza sui social media vi sfida a fare del vostro meglio perché confronta i vostri metodi e risultati con quelli della concorrenza. Inoltre, è possibile identificare le lacune da sfruttare per la crescita del marchio e le minacce da affrontare.
Creare contenuti pertinenti
È naturale che i vostri clienti ideali scelgano i marchi con i cui valori e contenuti sono in linea. Un’analisi dei concorrenti sui social media vi renderà i clienti ideali i primi in classifica.
Questo perché identificherete i tipi e i formati di contenuti che vogliono vedere. Inoltre, potrete sfruttare le lacune di contenuto che scoprirete per creare contenuti freschi e di valore per il vostro pubblico
Miglioramento del marketing e del posizionamento
Conducendo un’analisi della concorrenza sui social media, potete sfruttare le vostre piattaforme sociali per un marketing più efficace. Quando vedrete cosa funziona per i vostri concorrenti, comincerete a utilizzare funzioni e strategie di social media rilevanti e sottoutilizzate.
Inoltre, questo vi consente di elaborare una strategia di posizionamento per differenziare il vostro marchio dalla concorrenza e diventare un’autorità nel vostro settore.
Sei strumenti di analisi della concorrenza per i social media
Oltre agli strumenti di analisi tradizionali, di cui parleremo più avanti, avete bisogno di strumenti specifici per i social media per eseguire un’analisi efficiente della concorrenza su queste piattaforme. Di seguito abbiamo incluso sei opzioni:
- Not Just Analytics, precedentemente chiamato Ninjalistics, è uno strumento analitico per Instagram e TikTok. Con questo software per la concorrenza sui social media, potete monitorare la crescita dei profili dei concorrenti, gli hashtag che utilizzano e i loro tassi di coinvolgimento.
- Social Mention di BrandMentions è un motore di ricerca per la raccolta di contenuti generati dagli utenti su social media, blog, notizie e video. Socialbakers è uno strumento di gestione dei social media che consente di monitorare facilmente tutte le piattaforme di social media in un unico luogo.
- Sprout Social è una suite di strumenti di gestione dei social media per migliorare il marketing del marchio. Offre strumenti di pianificazione, analisi e analisi della concorrenza per aziende di ogni tipo e dimensione. La funzione di analisi della concorrenza di Sprout Social consente di monitorare la crescita del pubblico e i programmi di pubblicazione dei concorrenti.
- Sociality è uno strumento completo per l’ascolto sociale, la programmazione e l’analisi della concorrenza. Con questo strumento di analisi della concorrenza sui social media, potete ottenere informazioni sulle campagne pubblicitarie a pagamento dei vostri concorrenti, sulle metriche di performance dei social media e sulla strategia e la storia dei contenuti.
- BigSpy è uno strumento gratuito per analizzare gli annunci dei vostri concorrenti sui social media. Questa libreria di annunci contiene un database di annunci su diversi social network.
- Socialbakers è uno strumento di gestione dei social media che consente di monitorare facilmente tutte le piattaforme di social media in un unico luogo. Funziona meglio per le agenzie.
Contenuto liberamente ispirato a https://moz.com/blog/social-media-competitor-analysis